Il rispetto dell'ambiente e delle persone è parte integrante del nostro business
La vision aziendale si colora di verde

Macchine green
Basso consumo energetico e minori immissioni di calore nell'ambiente
Dispositivi indistruttibili
Componenti meccanici e costruttivi dal ciclo di vita più lungo
Materiali riutilizzabili
Riuso virtuoso dei materiali alla fine del ciclo di vita dei macchinari
Rispetto e attenzione per l'ambiente e il nostro pianeta


PROPANO VS FREON: LA RIVOLUZIONE PARTE DA QUI
La scelta di sostituire il gas refrigerante Freon 404 con il gas Propano R290 trova le sue ragioni nell’adesione alla politica europea sulla sostenibilità ambientale e nella constatazione di un aumento delle prestazioni dei macchinari. La stazione di caricamento del gas propano, istallata in azienda, garantisce perfetta sicurezza per le operazioni di carica del gas propano.
VANTAGGI
Impatto zero: Fra tutti i gas alternativi al freon, il Propano R290 è quello che riduce maggiormente l’impatto ambientale; l’Indice di GWP – Global Warming Potential si abbassa di circa l’80%.
Miglior resa termica: occorre meno gas per la refrigerazione; a parità di prestazioni, 320 gr di freon corrispondono a 140 di propano.
Smaltimento green: minor impatto per lo smaltimento a a fine vita.
Veloce ammortizzamenti dell’investimento iniziale: Il propano è un gas più economico del freon e richiede minor numero di ricariche.


IL MOTORE CHE FA BATTERE IL CUORE GREEN
Il nuovo motore brushless è tecnologicamente più avanzato rispetto ai precedenti. Occupa gli stessi ingombri e l’istallazione non comporta grosse modifiche.
VANTAGGI
- Motore più performante, che non perde giri e mantiene una potenza costante
- Maggiore affidabilità e durata nel tempo
- Ridotti consumi perché il motore non si surriscalda e quindi non riscalda la macchina al suo interno
- Silenzioso


QUANDO VERDE SIGNIFICA PULITO
Sfruttare l’attuale movimento della motoventola per la pulizia del condensatore? In Elmeco ora è possibile!
COME FUNZIONA
Basta rendere reversibile il movimento della motoventola grazie all’introduzione di una nuova elettronica più avanzata.
Se infatti attualmente sulle nostre macchine – e tutte quella della concorrenza- la motoventola gira unicamente in senso orario, in Elmeco si è pensato di poter invertire il movimento e far sì che la motoventola crei un flusso d’aria sufficiente a pulire il condensatore situato di fronte.
Imprenditorialità, riciclo e ricerca materiali
